
Per raggiungere le cascate:
Partendo dalla piazza del paese, dalla "Haus Urban" (casa Urban) seguire il sentiero marcato blu/bianco fino alla strada asfaltata, girando a sinistra fino alla curva, dopo aver superato il maso Judhof si arriva sino alle cascate. Chi lo desidera può proseguire il percorso sino alla cascata superiore (occorrono calzature da montagna), per tornare a Barbiano si deve girare a destra al crocevia, raggiungendo i masi Stich-Flatsch e Mantinger e poi la segheria.

Descrizione percorso:
Partiamo dalla casa Pferscher verso direzione per il salone Martha e da li si cammina in salita sul sentiero numero 11 fino alla strada asfaltata, poi il sentiero che porta verso il percorso ginnico "Trimm dich Pfad" e alla zona sportiva, per raggiungere infine la strada forestale, seguendo la quale si raggiunge la località Tre Chiese. Per il ritorno consigliamo un bellissimo sentiero nel bosco, il numero 6, che porta fino al maso Wieserhof e successivamente alla segheria da cui continuando sul sentiero blu/bianco che ci porta di nuovo alla casa Pferscher.

Descrizione percorso:
Ponte Gardena (Waidbruck) è raggiungibile in macchina in circa 10 minuti e a piedi in 35 minuti.
Partendo dalla piazza di Ponte Gardena sul lato est, tra le case (ma ben segnalato) si arriva in salita al sentiero numero 1 che attraverso un bosco di latifoglie vi porterà fino a Castel Trostburg detto anche Castel Forte.
Il forte è visitabile solo con guida.
Partendo da Ponte Gardena occorrono circa 45 minuti.

Descrizione percorso:
Partendo da Barbiano proseguite a sinistra della chiesa per una strada in salita, in direzione Villandro. A Villandro ci arriverete raggiungendo prima i masi di Stofels e attraversando la gola del Rio Zargen. Presso i masi di Stofels, seguendo il segnavia numero 4 arriverete al centro di Villandro attraverso prati assolati e castagneti. Il pittoresco centro di Villandro con la bella chiesa consacrata a Santo Stefano, nonché i vicoli e le antiche mura sono sicuramente degni di una visita. Sorpassando la chiesa si prosegue in direzione Nord. All'altezza del Monastero di Sabiona il sentiero curva inoltrandosi nella Valle Tinnetal, e continua fino a raggiungere il centro della splendida cittadina medievale di Chiusa.